VMware Server 2 & VI Client

VMware Server 2 è stato rilasciato da qualche settimana e, per parere personale (condiviso da altri), posso affermare che sia una delle peggiori release.

Il problema non sta nella qualità delle macchine virtuali, di cui VMware è pioniera e regina, ma nell’interfaccia di gestione: è stato rimosso il client per la gestione, ed in sua vece è stata inserita una web interface che è:

  1. lenta
  2. progettata male: le funzioni sono sparse in giro, non raggruppate in maniera logica;
  3. le console delle vm sono separate dall’interfaccia di gestione, quindi si ha una finestra per ogni vm che si stia gestendo;
  4. pesante per il server: si è passati da 150 a 590 MB di download, e tutto perché la web interface è scritta in Java e Tomcat, noti ammazza RAM & CPU, che anche qui confermano la propria fama.

Nei quasi 600 MB di download, però, è stato inserito (nascosto) un client  che ci permette, solo da Windows, di gestire il server come con il vecchio VMware Console. Non so perché sia stato nascosto, probabilmente per spingere ad utilizzare l’interfaccia web che a loro sicuramente piacerà tanto.

Il client si chiama VI Client, è lo stesso che viene utilizzato per le versioni VMWARE ESX e ESXi, e per installarlo bisogna andare alla seguente pagina, dopo avere installato Vmware Server 2:

https://<nomeserver>:8333/client/VMware-viclient.exe

Il file VMware-viclient.exe può anche essere estratto dal file di installazione della versione Linux di Vmware Server 2.

Come ho detto, il client è solo per Windows; lessi tempo fa che stanno lavorando ad una versione per Linux, ma per ora l’unica possibilità di gestire VMware Server 2 da Linux è di utilizzare la web interface.

About the Author

Leave a Reply