less & tail

Less è, per chi amministra macchine Linux, uno dei comandi “base”: mostra un file di testo, e si utilizza di solito per visualizzare i file di log.

I file di log però sono destinati sempre a crescere con nuove informazioni, per questo esiste il comando “tail” che mostra le ultime cinque righe di un file. Se poi si utilizza il parametro -f, il programma resta in attesa e mostra subito le ultime righe che vengono aggiunte al file, finché non si preme Ctrl+C (es.: tail -f /var/log/messages).

Ho scoperto una funzione di less, però, che rende tail quasi inutile: se apro un file con less (es.: less /var/log/messages) e poi premo Shift+F, questo si mette in modalità di aggiornamento, si sposta alla fine del file e mostra ogni nuova riga aggiunta. Per tornare nella modalità normale, basta premere Ctrl+C.

Dicevo che tail è reso quasi inutile, e non inutile del tutto, perché con questo posso ancora fare una cosa che non mi è consentita con less:

# tail -f /var/log/messages &

L’aggiunta di & alla fine del comando fa in modo che vengano mostrate le ultime righe del file e quelle nuove che arriveranno in futuro, però dandomi la possibilità di dare nuovi comandi dallo stesso terminle. In questo modo, posso dare un comando e vedere subito gli effetti che fa sul file di log che sto controllando.

About the Author

Leave a Reply