Bacula: test di funzionamento del Tape o Autoloader

Dopo aver installato Bacula o Bacula Enterprise è molto importante effettuare test di funzionamento del proprio Tape o Tape Autoloader per evitare sorprese durante il futuro uso in produzione.

Nel manuale trovate alcuni test basilari da eseguire, ci sentiamo però di consigliarvene altri:

  1. Inserite un nastro vuoto ed eseguite
    btape -c /opt/bacula/etc/bacula-sd.conf /dev/nst0
    (al posto di nst0 utilizzate il device corretto del vostro drive)
    * auto
    Questo è il primo test da eseguire.
  2. Tenete a portata di mano un secondo nastro e, nel prompt di btape, eseguite:
    * fill
    Questo test scrive dati casuali nel nastro fino a riempirlo, a questo punto richiede un secondo nastro ed alla fine legge entrambi i nastri per assicurarsi che i dati siano stati scritti come Bacula si aspetta. Questo test è importante in particolare su autoloader collegati in fiber channel, in quanto il buffering del controller o hba potrebbero causare errori di scrittura dei dati, errori dei quali ci accorgeremmo solo in fase di restore quando ormai è troppo tardi. Il test fill ci permette di simulare questa condizione e quindi di rilevare l’eventuale problema prima che capiti.
  3. Aggiornate il firmware dell’unità in quanto svariate unità escono dalla fabbrica con firmware vecchi contenenti numerosi bug, bug che vengono spesso risolti durante i primi mesi di market del prodotto. Aggiornare firmware è sempre difficile quando l’ambiente di backup è funzionante, quindi è bene effettuarlo in fase di installazione quando l’operazione è meno delicata.
About the Author

Comments are closed.