I dispositivi mobile come cellulari, palmari e PDA sono molto importanti per la comunicazione aziendale, da alcuni anni a questa parte ne stanno guadagnando sempre di più come gestori degli appuntamenti, della propria messaggistica aziendale, dei contatti e come terminali per l’accesso a programmi web aziendali.
Nell’ambito aziendale è importante che tali dispositivi siano sincronizzati con gli strumenti informatici usati tutti i giorni dall’azienda.
Il protocollo SyncML, push-email e programmi opensource come Funambol ci vengono in aiuto permettendo di sincronizzare le informazioni interne dall’azienda con quelle presenti nel proprio cellulare (e viceversa) in modo da poter aumentare la produttività anche quando si è fuori dalla propria azienda.
Un esempio pratico:
Un dirigente aziendale, spesso fuori sede, ha bisogno di sincronizzare spesso la lista dei propri appuntamenti sul cellulare con i calendari aziendali gestiti su Outlook dai propri collaboratori e segretarie.
L’uso del protocollo SyncML e di un server funambol permette al dirigente di sincronizzare in qualsiasi momento, attraverso internet, il calendario del proprio cellulare con il calendario Outlook di tutti i propri collaboratori, in questo modo un appuntamento inserito dai propri collaboratori apparirà nel cellulare del dirigente e, nello stesso modo, un appuntamento inserito nel proprio cellulare apparirà nel computer dei collaboratori.
La sincronizzazione non è limitata ad Outlook con i cellulari, ma è possibile sincronizzare altri dispositivi mobile, database aziendali ecc.